CONSULENZA E MEDIAZIONE SOCIALE
Propongo durante le mie formazioni sessioni di mediazione, le quali possono essere dirette o indirette, a seconda se la persona desideri entrare a contatto col suo antagonista o meno, presupponendo vi sia un conflitto in corso.
Indirizzata a gruppi target per conflitti di vicinato, conflitti aziendali e di accompagnamento per gruppi.
Si svolgono predisponendo un ambiente improntato all’ascolto, al setting operativo in cui le modalità per transitare non prescindano mai dalle possibili cause.
Sono altresì motivatrice: durante la sessione si può avvertire il bisogno di risollevarsi e di allenare attivandole, quelle capacità di resilienza che, spesso per motivi educativi e culturali, restano in noi sopite.
“Non essere paura, non essere collera. Sii solamente bianco, assoluto, aperto, vitale”
MEDIAZIONE FAMILIARE
Mi presento- Debora Reggiani
Sono molto lieta di accogliervi all’interno del mio studio, ho ricevuto il vostro messaggio sulla mia segreteria telefonica e ho creduto di contattarvi appena avervi ascoltati.
Se avete scelto di essere qui significa che avete compiuto il primo passo, quindi a me il compito di illustrarvi cosa vi attende all’interno del percorso mediativo.
Non si tratta di incontri a carattere psicologico, bensì della creazione di uno spazio vuoto, in cui a me- mediatrice è affidato il compito di gestire, mantenere e poi dirimere le controversie esistenti.
Per donarvi un’idea immaginate Mosé al momento del passaggio sul fiume Nilo in cui fece da spartiacque per condurre il suo popolo in terra di Egitto: ecco, io non farò altro che facilitare il processo entro il quale, dopo aver stabilito alcune semplici regole, potrete sentirvi liberi di esprimere le vostre idee, i vostri stati d’animo e le vostre paure.
Sono stabiliti all’interno di questo metodo dai 7 ai 10 incontri di 1h- 1 h e 20 minuti ciascuno; il tempo varierà poiché a seconda del tema di volta in volta trattato e del bisogno vostro essenziale stabiliremo se aggiungere o meno il tempo a nostra disposizione, il costo è fissato a 60 euro.
Vi chiederò di parlare uno alla volta, a turno per evitare sovrapposizioni. All’inizio vi potrà apparire difficile, può essere normale se ancora prevale una dinamica di conflitto ma in seguito, grazie al mio intervento a vostro supporto, sarà più semplice seguire queste indicazioni. Quindi, vi raccomando di adottare una modalità di dialogo non giudicante, non interveniente, ma esponete ciò che più sentite sulla vostra coppia a partire da voi stessi, dall’ “io sento che…”, sia a proposito di voi come coppia che come genitori.. A me starà il compito di verificare già dalle prime 2 sedute se sarete o meno una coppia di cui potrò farmi carico, ovvero se il modello della mediazione familiare si attaglierà su di voi, se l’abito Mediativo potrà esser indossato.
COACHING E DISEGNO ONIRICO
Durante le sedute individuali di Disegno Onirico la persona e’ guidata verso la realizzazione del disegno. Non è importante saper disegnare… sono i simboli, i colori e le forme che catalizzano e allo stesso tempo svelano contenuti profondi. La persona viene poi accompagnata nella lettura del proprio disegno e, grazie allo svelamento, le associazioni, l’intuizione e la consapevolizzazione di contenuti sottesi, fluisce in connessione alla propria autenticità verso la libertà di essere se stessa.
Le parti dell’ identità vengono stimolate ad armonizzarsi ed i conflitti trovano lo spazio giusto per essere espressi e mediati con creatività.