mediazione sociale e dei conflitti
  • Home
  • Chi Siamo
    • Consulenza e mediazione sociale
    • Teatro Sociale e Costellazioni
  • Attività
  • Progetti
    • In corso
    • Conclusi
    • Via dialogo
  • Eventi
  • Blog
  • Contatti
    • Home
    • Chi Siamo
      • Consulenza e mediazione sociale
      • Teatro Sociale e Costellazioni
    • Attività
    • Progetti
      • In corso
      • Conclusi
      • Via dialogo
    • Eventi
    • Blog
    • Contatti

    CAMMINATA ALLA RICERCA DI UN Sè-ME- ripescando nel cassetto dei ricordi

    Home » CAMMINATA ALLA RICERCA DI UN Sè-ME- ripescando nel cassetto dei ricordi
     CAMMINATA ALLA RICERCA DI UN Sè-ME- ripescando nel cassetto dei ricordi

    CAMMINATA ALLA RICERCA DI UN Sè-ME- ripescando nel cassetto dei ricordi

    By Debora Reggiani
     Posted 03/05/2017
     In Blog Mondattivo
    CAMMINATA ALLA RICERCA DI UN Sè-ME- ripescando nel cassetto dei ricordi2017-05-032017-05-05http://www.mondattivo.it/wp-content/uploads/2023/04/logonolumaca.pngMondattivohttps://www.mondattivo.it/wp-content/uploads/2017/05/8907814e-6656-4d54-a106-d304419f4de8.jpg200px200px
    3
    0

    Certe volte e’ sufficiente sapere ascoltare i fremiti che dentro avvertiamo per poterci sentire e poi, ritrovare.
    Eravamo 9 tra bimbi e adulti stamane, un gruppetto familiare che ha inforcato i bastoncini per solcare passo passo i dintorni della campagna reggiana e ritrovarsi ad annusare profumi di iris, finocchietti e glicini inesorabilmente.

    Avevamo pensato molto al titolo di questa giornata, che voleva essere in parte ludica, in parte formativa e così è apparsa all’improvviso la parola Seme, che sezionata poteva riprodurre e regalare il termine Sè, come una bella ed emozionante discesa in noi stessi.

    Per le prime 2 ore ci siamo ritrovati a lasciar scivolare qualsivoglia informazione circa l’età, la provenienza etnica o altre nostre specifiche caratteristiche. Certo spiccava quella famiglia di origine colombiana che raggruppava tre generazioni, tra genitori figliola e nonna si aggiungeva pure il nipotino Felipe di 4 anni, che sapeva fare il paio con la bimba di Debora, anche lei di anni 4.

    Mentre la tecnica dell’oscillazione entrava nel nostro movimentarci e diveniva abituale grazie alla didattica precisa offerta da Giuseppe, abbiamo trovato piacevole e sorprendente deviare il percorso in un boschetto adiacente per poterci immergere nei profumi persistenti e nel senso di pace che pervadeva i dintorni.     Dopo aver attraversato il Parco Acque Chiare poi e mentre i bambini mostravano ancora più resistenza di noi, notavamo quanto fosse piacevole lasciar andare il flusso dei pensieri ascoltando il ritmo del respiro e il battito dei nostri cuori.

    Siamo giunti infine, presso l’orto di Gabrina gestito da Associazione Gramigna presso il quale ha avuto inizio lo spazio di mediazione gestito dal dialogo di Debora che piano piano, si è tramutato in un meta-Logo, ovvero uno spazio a doppio binario, nel quale le persone raccontavano dell’esperienza vissuta sì, utilizzando un elemento , in questo caso una pianta officinale, come l’assenzio, il finocchietto o altre piante odorose che richiamavano alla memoria anche ricordi molto remoti….

    Al momento del rientro, ciascuno di noi si sentiva pienamente soddisfatto e grato per essersi permesso di coniugare un’esperienza fisica ad un’altra più emotiva e si congratulava con gli organizzatori Giuseppe Mastinu e Debora Reggiani per la sperimentazione ben riuscita. Riteniamo che davvero, essendo noi tutti collegati da un unico filo sottile, ci vogliamo lasciar attraversare da risorse e potenzialità intense che ci consentano di vivere in modo più Intero questa esistenza.


    Camminatanaturale


    antropologia; etnologia; mediazione, nordic walking; dialogo
    Recommended Posts
    • Gli Accordi radicali quale plusvalore del Viaggio
      Gli Accordi radicali quale plusvalore del Viaggio
    • Festa d’autunno-fine Estate al Mau
      Festa d’autunno-fine Estate al Mau
    • La tua fiducia, il nostro operare
      La tua fiducia, il nostro operare
    • Il mediatore scolastico nelle scuole
      Il mediatore scolastico nelle scuole

    Leave a Comment
    Annulla risposta

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    PER DONAZIONI

    Banca Popolare E-R
    IBAN:IT40U0538712800000002017844

    SOCIAL
    Copyright All Rights Reserved © 2015 Mondattivo | Creazione sito web da Crovi Consulting SRL

    Privacy Policy | Cookie Policy
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando ad utilizzare il sito accetti la nostra Cookie Policy.OkLeggi di più